Visualizzazione post con etichetta margarina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta margarina. Mostra tutti i post

giovedì 21 aprile 2011

Buona, leggera, senza glutine...La Torta Caprese!



Chi dice che un dolce non può essere buono e contemporaneamente sano? Ecco un esempio di dessert che ha un basso contenuto di grassi, è senza glutine e contemporaneamente  è decisamente soddisfacente per il palato. Vediamo la ricetta nello specifico

Ingredienti

130 g di Margarina
100 g di zucchero semolato
4 tuorli d’uovo
4 albumi
130 g di mandorle
15 g di cacao
30 g di Maizena
½ bustina di lievito Pane degli angeli
120 g di cioccolato fondente

Preparazione

Ammorbidite la margarina portandola a temperatura ambiente o passandola leggermente al microonde. Non serve che diventi liquida, basta che sia fluida come una pomata. In una ciotola abbastanza grande unite la margarina e lo zucchero semolato. Girate con un mestolo di legno. Incorporate poi i tuorli d’uovo e girate di nuovo con il mestolo di legno. Ottenuto un composto omogeneo unite il cacao e la maizena. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o, se preferite, al microonde (in questo caso ricordatevi di fare dei pezzi di cioccolato abbastanza piccoli e controllate spesso l’avanzamento dello “scioglimento” del cioccolato, girandolo di frequente) e unitelo al resto del composto. Infine tritate le mandorle abbastanza finemente, la grandezza dipende dal vostro gusto per compiere questa operazione avete bisogno di un mixer o di un buon coltello. Aggiungetele con il lievito all’impasto. Montate a neve gli albumi, che siano ben fermi e incorporateli all’impasto, con un movimento dal basso verso l’alto, con moto circolare e continuo.

Passate un po’ di margarina su di una teglia da forno, versate il composto nella teglia e mettetela in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti. Verificate col sistema dello stecchino se la torta è pronta e dopo tiratela fuori dal forno.

Cacio e Pepe... che Passione

Una delle ricette forse più conosciute tra i primi romani è quella del Cacio e Pepe. Ci sono vari modi per prepararlo, tanto che praticame...